MAIL 2011
SALVATORE MANGIA SCRIVE:
Carissimi .....Castrioti,
sono seduto nel mio ufficio a Brescia. con di fronte una gigantografia del mare di Castro, non posso non ripensare a voi ed alle giornate trascorse assieme.
Stamattina percorrendo l'autostrada che da Pavia mi portava a Brescia non ho acceso la radio volevo ricordare le giornate trascorse con voi, ma soprattutto l'emozioni che mi avete trasferito.
Il cervello rischiava di andare in tilt. Tante emozioni, tanti visi scorrevano davanti a me, così come i Km che percorrevo.
Vi tengo tutti nel cuore, avrei voluto abbracciarvi tutti uno ad uno e trasmettervi la gioia di essere stato con voi.
So per certo che porterete nei vostri Distretti e tra i colleghi la filosofia del DARE di Castro, che sarete di esempio per un cambiamento \ miglioramento della vostra vita professionale, che trasmetterete i valori umani che lo stare assieme impone, che sarete da esempio e traino per la positività scansando tutto ciò che può rovinare il vostro essere MERAVIGLIOSAMENTE BELLI DENTRO.
Dandovi appuntamento al XII Meeting CastroLab, abbraccio tutti VOI E LE VOSTRE MERAVIGLIOSE FAMIGLIE con tanta stima ed affetto,
VI VOGLIO BENE
Salvatore
. LIONELLO GARDIOL SCRIVE:
Eccomi qua, finalmente in ufficio dopo un lungo peregrinare per la penisola tra riunioni e corsi. Quante testimonianze, quante emozioni leggo in ogni vostra email, lunga o corta, ma sempre intensa. Mi ha colpito molto Alberto Bonadei quando afferma che chi non è capace di provare stupore e meraviglia è già morto.
Castro dovrebbe ricevere un premio per l’aiuto alla conservazione delle biodiversità del Promotore finanziario: pugliesi che spiegano ai piemontesi il pragmatismo, veneti che parlano a napoletani di creatività, siciliani che intrattengono i milanesi sulla pianificazione. Ognuno con il proprio stile, con le proprie motivazioni, tempi e ritmi diversi, ma tutti con lo stesso spirito: DARE.
Castro è un crogiolo di idee, motivazioni, comportamenti tali da scatenare forti emozioni e, per professionisti come noi, grandi motivazioni: stupore e meraviglia, appunto, ma soprattutto invito al FARE.
Prendiamo ciò che ci piace di più, applichiamolo al nostro quotidiano come più ci aggrada, adattiamolo al nostro stile e poi riportiamo le nostre testimonianze a coloro che ci hanno DATO e messo a disposizione le loro esperienze, sarà un po’ come restituire con gli interessi ciò che abbiamo RICEVUTO. E visto che lo spirito di Castro è quello di DARE a prescindere, senza attese di ricevere (ma noi tutti sappiamo che riceviamo molto, moltissimo), la nostra testimonianza sarà ancora più apprezzata. Osserviamo, con curiosità, alleniamoci allo stupore e alla meraviglia e condiamo il tutto con una belle dose di umiltà, il risultato è assicurato. Ancora, ricordiamoci di quelli che non hanno avuto l’opportunità di venire a Castro: il DARE incomincia con loro.
Castro per me è questo, insieme all’impagabile soddisfazione di ricevere tantissimo calore umano (per me molto importante) da persone che prima di essere colleghi sono (nuovi) grandissimi amici, il tutto in un contesto paesaggistico unico ed emozionante.
Grazie Salvatore e grazie a tutti, ma proprio a tutti.
Un abbraccio
Lio
PS: attenzione al “Fans club mogli dei partecipanti a Castro”.........potremmo sentire parlare di loro
DAVIDE MANGLAVITE SCRIVE:
Caro Salvatore, ti scrivo
dall'aeroporto di Brindisi dove mi appresto a
salire sull'aereo che mi riportera' a Milano per festeggiare il compleanno
con la mia famiglia. Voglio far sapere tramite te a tutti i colleghi che
anche quest'anno a Castro ho incontrato un clima unico, in cui ognuno
mette a disposizione il suo sapere per migliorare la qualita' delle vite
altrui, dove si lavora con serieta' ma senza prendersi troppo sul serio.
La vita e' una sola e non possiamo permetterci di sprecarla, anche
professionalmente.
Un abbraccio.
Davide Manglavite
MATTEO CAPONETTI SCRIVE:
Ragazzi che roba!!!
Sono all'aeroporto di Brindisi che sto aspettando di imbarcarmi dopo una
cinque giorni di lavoro stupenda, ero già stato a Castro l'anno scorso e
quest'anno si è superato.
Tanti, tanti contenuti utili, in più abbiamo lavorato anche in gruppi di
colleghi di regioni commerciali diverse (sapete che a me queste robe
piacciono). Strumenti e spunti belli e interessanti che alla prima
occasione mi piacerebbe condividere nel gruppo dei Pathfinder, vorrei
trasferire nella squadra lo spirito che si è vissuto, ma per questo o si
partecipa o non si riesce a spiegare.
Ma ragazzi la Susanna, quest'anno tra gli organizzatori, é stata
eccezionale: ha presentato assieme ad altre persone un software
incredibile (autocostruito e auto finanziato!), ha corso come una matta, e
l'ho vista carica come una molla.
Il 30 purtroppo saremo di corsa, ma appena possibile le chiederò di darvi
qualche pillola ad ogni incontro. Vi consiglio di chiamarla e chiederle,
ascoltate quello che dirà e come lo dirà.
A giovedì.
Matteo
SANDRO RATTENNI SCRIVE:
Caro Salvatore,
ti ringrazio per avermi dato con la Sede e Davide Manglavite la possibilità di partecipare a CASTROLAB 2011.
E’ stata una bellissima esperienza, ricca di molte preziose emozioni ed insegnamenti.
Abbiamo dei colleghi di straordinario valore e grazie a te questi valori non andranno perduti e resteranno patrimonio di tutti.
Vorrei potermi registrare al sito e ti chiedo la password per poterlo fare.
Grazie di cuore e buon rientro !
Sandro Rattenni
ALESSANDRO CARRARA SCRIVE:
Carissimi
a qualche ora di distanza dal rientro da Castro voglio esprimervi alcuni pensieri che a mente fredda mi sembra bello condividere con voi.
Sono partito senza sapere cosa mi aspettava e chi avrei incontrato;
Aspettative? non le so esprimere.
Oggi posso dire di avere incontrato e conosciuto delle persone come Giuseppe, Mario, Aristide, che non conoscevo (gli altri colleghi li conoscevo per motivi di preparazione di Castro) ma grazie alle quali ho capito che a Boario (anche se Aristide è a Brescia) c’è un gruppo di colleghi he prima di tutto mettono in primo piano i rapporti personali, e il fatto di essere un gruppo così coeso li porta ad essere una corazzata di Promotori Finanziari.
“o si rinasce come squadra o si viene annientati come singoli”; questo è quanto mi porto a casa oggi.
Abbiamo lavorato e faticato insieme per arrivare fin qui ottenendo il riconoscimento per il lavoro svolto insieme,
Domani si riparte con i soliti problemi di tutti giorni ...i mercati, i clienti, le anomalie, gli imprevisti della vita quotidiano ecc. ecc
Auguro a tutti di poter affrontare quanto incontreremo lungo il nostro cammino con lo spirito con cui abbiamo condiviso l’avventura di Castro.
Buon lavoro e Grazie a tutti
Alessandro
ANDREA BENVEGNU’ SCRIVE:
Siamo arrivati dopo 10 ore
abbondanti di viaggio.
Tutto bene.
Solo un messaggio...
Prima di Castro...
Dopo Castro...
Grazie di tutto.
Andrea Benvegnu'
LUDOVICO PAPPALARDO SCRIVE:
Saluti a Te e a tutti i
Castrioti, Castro per me e' un grande gruppo, una grande famiglia, fatta di
persone che si vogliono bene e sono disposte a dare il proprio contributo per
arricchire il patrimonio umano di tutti! Da Castro ritorno sempre più ricco e
sempre felice di aver fatto un grande investimento personale!
Grazie Salvatore e un abbraccio a tutti Voi!
Devo dire che all’inizio non ero molto convinto di diventare “Castriota”, poi piano piano ho pensato che poteva essere una esperienza a tutto tondo ( professionale e non ) e così è stato. E’ vero che devo metabolizzare gli innumerevoli input ricevuti. Temo solo che, almeno per questa volta, io sia mancato nel “dare”.
Saluto te e tutti i colleghi che hanno partecipato.
A me non piacciono troppo i proclami o i “paroloni” per cui dico semplicemente che probabilmente mi piacerà partecipare alla XII edizione di CASTROLAB
Ciao
MARIA ELENA ZAPPIA SCRIVE:
Ringrazio tutti voi per l’esperienza unica professionale e umana che avete saputo farmi vivere.
I contenuti e gli spunti professionali acquisiti, sono un valore inestimabile che certamente sapranno essere
sfruttati con efficienza da tutti.
Un abbraccio enorme
Elena
PS. Ho una frase in cornice davanti al mio computer che forse
qualcuno di
voi già conosce, vorrei regalarvela perchè ci rappresenta sempre:
La Qualità
non è mai un caso;
essa
è sempre il risultato
di uno sforzo
intelligente
(John Ruskin)
GIUSEPPE GATTO SCRIVE:
Caro Salvatore,
per tutti i valori umani e professionali che ho avuto, ho dimenticato i circa 1600 Km percorsi.
Un saluto ed un abbraccio di cuore.
Giuseppe Gatto
IGNAZIO SINATRA SCRIVE:
Salvatore,
anche quest’anno Castro ha rappresentato per me un’esperienza unica e difficile da descrivere ai non Castrioti.
L’amicizia, l’impegno, il divertimento, lo stupore, l’emozione sono gli elementi che fanno di Castro un evento che “lascia il segno”.
Vorrei fare i complimenti a tutti i colleghi che hanno lavorato sodo ed hanno fatto delle grandi presentazioni.
In particolare vorrei citare Pasquale Corrado che mi ha trasmesso delle fortissime emozioni con il suo Pathfinder ad Isernia e Andrea Incerti che ormai per tutti noi Castrioti è "il “Maestro”!
Arrivederci alla XII edizione
Ignazio Sinatra
ANTONIO BELLINTANI SCRIVE:
Salvo ,
esprimere le emozioni ....come si fa ..... sono troppe . Spero di aver dato quanto ho ricevuto e per questo ringrazio veramente tutti .
Ho 100 amici più di prima .
un caro saluto a tutti
a te Salvo , CHE SEI L’ANIMA DI CASTRO , dico una cosa sola
GRAZIE !!!!!
Antonio Bellintani
MARIO SIANI SCRIVE:
Voglio anchio ringraziarti e
congratularmi con te innanzititto e poi a
tutti noi partecipanti, per la magnifica esperienza personale e
professionale, con la quale Castro ci ha saputo darci. Ora tocca a noi
fare tesoro del lavoro fatto.
Ciao a Tutti
Mario SIANI
NICOLA CALDERATO SCRIVE:
..subito non ci credi poi,
una volta provato castro, ti rendi conto che , il
lavoro non è solo numeri, ma emozioni , gruppo, idee e ideali.
ancora un grazie, sincero.
Nicola
MASSIMILIANO RAGUSA SCRIVE:
Caro Salvatore e cari Castrioti,
questa era la mia prima esperienza in “quelli di Catro...”
Sono rimasto colpito dallo spirito di gruppo e dalla disponibilità che ho trovato.
L’unica cosa che mi sento di dire e un semplice........GRAZIE A TUTTI!!!!!!!
Max Ragusa
STEFANO MARIA CUOMO SCRIVE:
Quando si e' abituati a
DONARE il timore e' se si e' Donato abbastanza...
sono rientrato più Umile di prima e sempre consapevole che quando il
Perche' e' forte e sentito il Come diventa naturale. Grazie CastroLab
Stefano Maria Cuomo
DOMENICO LIBERATORE SCRIVE:
Caro Salvatore,
desIdero ringraziarti per la meravigliosa esperiena di CASTRO.
Sono stati 3 giorni intensi dai quali credo di aver rilevato importantissimi spunti non solo professionali ma anche umani.
Spero di poterla ripetere prossimamente ed auguro a te ed a tutti i colleghi che hanno partecipato..........LUNGA VITA A CASTRO!!!!!!!!
Mimmo Liberatore
MATTEO CAPONETTI SCRIVE:
Secondo anno a Castro, di solito far bene la prima volta è difficile ma confermarsi lo è ancora di più. Ebbene, quest’anno si è superato!!!
Sono qui che aspetto che venga caricato il materiale per poterlo condividere con altri, l’interesse che ho suscitato nei colleghi al mio ritorno è altissimo, i contenuti sono entusiasmanti.
Però, anche quest’anno al mio rientro, l’entusiasmo, il valore dei colleghi, non riesco a trovare il modo di spiegarli perché o sei a Castro, o ti perdi il meglio.
PER FORTUNA CHE C’ERO!!!
Ho ricevuto tanto, spero di avere anche dato.
Matteo
MARCO TRIBERTI SCRIVE:
Grazie Salvatore,
anche quest’anno ritorniamo nei nostri uffici con la consapevolezza di avere vissuto qualcosa di speciale, perchè
se “IL FUTURO NON E’ PIU’ QUELLO DI UNA VOLTA” anche noi “NON SIAMO PIU’ QUELLI DI UNA VOLTA”,
ma con la stella polare di Castro e con prospettive nuove di lavoro e di rapporti davanti a noi !!!
Grazie ancora per l’ospitalità e le belle parole che contraccambio in toto a te e a tutti i colleghi.
Marco Triberti.
BARBARA FUSTOLO SCRIVE:
Un GRAZIE anche da parte mia per questa esperienza unica che mi è stata regalata.
Quelli che non c’erano non potranno sicuramente capire dai nostri racconti cosa hanno perso.
Dai momenti “seri” di lavoro ai momenti conviviali tutto ha contribuito a riempiere il mio bagaglio.
Un abbraccio a tutti e spero di avere l’opportunità di rivedervi per il prossimo CastroLab.
Barbara Fustolo
DANILO CHIAVAROLI SCRIVE:
Carissimo Salvatore,
e' il 5^ anno che ho la fortuna, grazie anche al "padrino", di partecipare a questo grande evento.
Ogni anno e' una nuova esperienza di EMOZIONI, voglio ringraziarti anche a nome di tutta la mia famiglia.... Ieri durante il viaggio di ritorno a casa il più piccolo dei miei figli Luca mi ha chiesto quando torniamo a CASTRO....
Forza " cu lu sule lu mare lu ientu" !!!!!!!!!!!!!
Un forte abbraccio.
Danilo Chiavaroli
GERARDO MARINELLI SCRIVE:
Grazie Salvatore per tutto e per le emozioni e spunti che abbiamo avuto, sperando di averne dati anche noi…..
Gerry
PAOLA BOGNETTI SCRIVE:
Carissimi, ringrazio prima di tutto Andrea Incerti per avermi sponsorizzato!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE...
E’ stata un’esperienza davvero molto intensa che spero di poter ripetere...ora so come potro’ a mia volta contribuire!!!
Applichero’ ancor di piu’ il modello Castro, il DARE senza aspettative...
Mi auguro di aver l’occasione di coltivare le nuove amicizie e mi prendo come impegno di seminare anche tra i colleghi che non sono venuti... per dare una ventata di aria fresca intorno a me!!!
E che Castro sia con tutti voi!!!
Paola
FABIO VICINANZA SCRIVE:
Carissimo Salvatore,
la mia è stata la prima esperienza a Castro. Ti ringrazio per il profondo impegno profuso nell’organzizzazione dell’evento, tra l’altro perfettamente riuscito.
Ritorno a casa con un bagaglio di esperienze professionali eccellenti, ma soprattutto con 100 nuovi amici (e poi colleghi!).
Stamattina ho voluto mettermi subito in gioco e ho ripreso a “telefonare”. Quasi con una tecnica da “CensOrganizzazione”!!! Il risultato: già tre appuntamenti per Vedo Sunshine.
Nel frattempo sto avviando un mailing sullo stesso prodotto a 70 persone iscritte all’associazione da me, in precedenza, presieduta.
Grazie Salvatore, Grazie Amici (e poi colleghi).
============================
FABIO VICINANZA
SUSANNA CAPONI SCRIVE:
Caro Salvatore e cari amici Castrioti,
anche quest’anno Castro è stata un’ esperienza unica, ricca di contenuti umani e spunti commerciali, idee e scambi di esperienze.
Ho avuto modo di conoscere persone eccezionali con tanto entusiasmo e voglia di condividere, nel perfetto stile del DARE che contraddistingue questo luogo un po’ “magico”!
Vorrei ringraziarvi tutti, ma in particolare:
- Salvatore il nostro “Capo Indiscusso e indiscutibile”,
- il nostro “Maestro” Andrea Incerti che ci ha illuminato e ha dato un senso a ”quella cosa che si trova vicino al simulatore”,
- il mitico Marietto R che con la sua verve e la sua borsa tipo Eta Beta ha risolto... tutto,
- Pierhugo che ci ha intrattenuto sull’origine ..... in pratica di ogni cosa!!!!
- il grande Alberto Bonadei che ogni anno trova sempre il modo di sorprenderci e che con la sua grandissima pazienza ha dato un ordine al caos,
- tutti i “camuni” che ci hanno dato un esempio di coesione, correttezza, rigore e rispetto,
- al Censo che con la sua Censoorganizzazione.... “fu” un grande promotore e collega, che cadde per la sua mania nel sostenere che le segretarie devono saper far tutto!
- a Bellintani ...un personaggio che non conoscevo, ma che ci ha allietato con il suo “maeeestro” hip hip urra’ hip hip urrà, urrà, urrà ....fino allo sfinimento!!!!
- al mojto’ s fan club capitanato da Aldo Melloni,
- allo “straordinario” Luca Barzi che ci ha fatto vedere le elefantesse.... da un altro punto di vista!
- a tutti gli storici originali o meno;
- a Massimo Fresia e Lionello con i loro software,
- a Pasquale Corrado che ci ha emozionato anche quest’anno,
- a quelli che si alzavano alle 6 per andare a correre,
- a Fabio Bertocchi grande compagno sulla finanza comportamentale,
- a tutti gli amici della regione 6,
- al mitico Davide Manglavite per il suo bellissimo intervento,
- ai miei manager Ale e Graziano che sono venuti per sfinimento a forza di sentir parlare di Castro,
- agli asfaltatori delle strade che iniziavano a lavorare alle 7 di mattina,
- a tutti quelli che hanno parlato in pubblico per la prima volta,
- alla Signora Mangia che ci ha ospitato e ci ha colpito con la sua tenerezza,
- al grandissimo e insostituibile Alberto Albertin che pur non essendoci fisicamente era presente,
ma soprattutto voglio salutare e ringraziare Bruna, collega,compagna di stanza, amica insostituibile, senza di lei Castro non sarebbe stato lo stesso.
Vi voglio bene,
Susanna
Ma soprattutto a Bruna...
IGNAZIO SINATRA RISPONDE:
.... e a Susanna che con questa bellissima email ci ha fatto rivivere ancora per un pò la bellissima esperienza vissuta.
Ciao
Ignazio Sinatra
PAOLA BOGNETTI RISPONDE:
....e a Susanna che mi ha fatto capire che forse, solo forse, qualcosa ho DATO anch’io!!!!
Paola
ANTONIO FIORAVANTICINCI SCRIVE:
Caro Salvatore e cari Colleghi
Questa è stata la mia prima esperienza castrese. I colleghi del c.o, al mio ritorno, mi hanno chiesto poter conoscere le mie sensazioni ed di avere un giudizio personale obiettivo...Confesso che alla partenza ero piuttosto scettico perchè non avevo informazioni precise e temevo fosse una grande perdita di tempo. Con voi ho potuto incontrare colleghi ed amici assolutamente motivati, molto professionali e preparati. Grazie a tutti voi è stata un’occasione di confronto molto importante ed un’opportunità di crescita . Ho toccato con mano quanti aspetti del nostro lavoro che non conoscevo.
Vi ringrazio tutti e spero vivamente che Salvatore mi inserisca nell’elenco degli invitati per l’anno prossimo.
Con i colleghi romani ieri prima di salutarci abbiamo deciso di fissare un incontro a breve per mettere a fuoco tutti gli aspetti positivi di castro e per scambiarci appunti e osservazioni. Se emergerà qualcosa di particolarmente innovativo vi terremo ovviamente al corrente.
Buon lavoro ed un abbraccio a tutti
Antonio
PASQUALINO RAO SCRIVE:
Caro Salvatore,
è difficile esprimere con delle parole, magari anche belle, ciò che si è vissuto a Castro, quello che porterò dentro è la grande disponibilità al confronto, alla voglia di dare, ma anche di esserci da parte di tutti. Castro Lab è una miniera di idee a cui ho avuto la fortuna di poter attingere. I valori professionali oltre a quelli umani, di tutti i colleghi presenti e rimarco tutti, sono qualcosa che è impossibile dimenticare, il difficile è stato nascondere le emozioni che di volta in volta si vivevano. Ora il compito, per nulla arduo in quanto verrà dal cuore, sarà quello di riuscire a condividere con coloro che non erano presenti tutto quello che rappresenta Castro. La miniera è esattamente là, dove è Castro: basta partecipare e dare.
Un grazie di vero cuore.
Pasqualino Rao
GIUSEPPE VIZZARDI SCRIVE:
Di fronte a questo messaggio
posso solo inchinarmi, io ieri sono riuscito ad
alimentarmi solo via endovenosa, l'overconfidence mostrata di fronte a vino
bignè sigaro e mojito, non necessariamente in questo ordine, hanno lasciato
il segno.
Quindi, di nuovo, tanto di cappello a cotanto fisico
Beppe
Spero non debba trascorrere un altro anno prima di incontrarci nuovamente
Giuseppe Vizzardi
ANDREA CARLO PONTI SCRIVE:
Anche a Monza, cozze. E vino, tanto vino
ALDO MELLONI SCRIVE:
In ogni caso, IO CI SONO
!!!!!!!!!!
Un abbraccio a tutti.
Aldo Melloni
MARIA CALIFANO SCRIVE:
Caro Salvatore,
desidero ringraziare te ed il mio responsabile Davide Manglavite per avermi dato l’opportunità di partecipare al “magico” evento che è stato Castro XI. Fin dal primo giorno in Allianz Bank (distretto 3) mi sono resa conto dell’elevato spessore professionale e umano del gruppo di lavoro che mi circonda ma, con Castro, mi sono resa conto che sono valori che caratterizzano tutta la rete. Non posso che esserne felice quindi.....Grazie ancora!!!
Maria Califano
MARIO CRISTINI SCRIVE:
Avanti cosi!! mi sembra di assistere ai fuochi d’artificio, le risposte al saluto di Salvatore non fanno che confermare che in ognuno di noi la ricerca, lo scambio e il confronto sui temi che riguardano il ns lavoro diventano un potente motore di motivazioni. Se aggiungiamo la ns disponibilità a farci e lasciarci conoscere il mix...... diventa lo spirito di Castro.
Un enorme SALUTO e un GRAZIE a tutti. ( che dire dell’impegno finanziario sostenuto dai colleghi che ci hanno messo a disposizione il programma GPS??....GRAZIE!!! e soprattutto usiamolo) Ciao.... da uno “Storico Originale”,
Mario C.
ANDREA BENVEGNU’ SCRIVE:
Mi unisco ai ringraziamenti e ai saluti, e' stata
una bellissima e utilissima esperienza.
Abbiamo persone di grandissimo valore umano e professionale in questa società , e' stato un vero piacere e un onore fare parte del gruppo.
A presto Andrea Benvegnu'
LUCA BARZI SCRIVE:
Castro e' un posto dove il
sacco che porti e' sempre molto meno pesante di quello che porti via!
...
Castro e' un posto dove la volpe non arriva mai!
Castro e' un posto dove l'elefante sta bene anche col perizoma e i jeans a vita
bassa!
Castro e' un posto dove dove non c'e' il succo di mirtillo!
Castro e' il posto dove sembri piu' alto, bello e simpatico!
Castro e' il posto dove la tua luce non offusca e non e' offuscata da quella
degli altri!
Castro e' il sogno di un uomo con un cuore grande e dei suoi Camuni che hanno
contribuito a fare grande quel cuore (storici originals)!
Castro e' il posto dove le stelle le vedi davvero, il mare e' davvero
cristallino, la brezza e' dolce e gli amici... per sempre (Yoghi e Bubu for
ever)!
...
Castro e' un posto dove Martina e' anche figlia nostra e non solo di quel matto
di Alberto Albertin! E allora Alberto questa Castro voglio quest'anno dedicarla
a te e ai tuoi bambini con la certezza che ritroveremo il vostro sorriso l'anno
prossimo! Un abbraccio a tutti, Luca
GERMANO LAZZARINI SCRIVE:
All'ingresso del Vittoriale,
il Vate ha voluto incidere
la frase "HO QUEL CHE HO DONATO".
Mi sto vergognando di aver RICEVUTO UN MILIONE DI VOLTE QUEL CHE HO DATO!!
Grazie a tutti, di avermi dato motivazioni che mi mancavano da tempo.
Ora, dopo breve decantazione, sono certo che ricomincerò a..."fare"il
Promotore.
Grazie di cuore.
Germano
FERDINANDO BARBATO SCRIVE:
Scrivere due righe a fine giornata dopo aver ricevuto, tante email, da tutti voi non è semplice.
Il rischio di essere ripetitivi e forse banali è molto forte.
Ma quando i sentimenti, le emozioni e i ricordi , benché offuscati da Mojito e Vino del Salento , sono comuni a tutti i partecipanti , anche i ringraziamenti posso essere ripetitivi , ma credo non ci sia nulla di male .
E’ stata la prima esperienza a Castro e mi sento di dire che sono contento di aver vissuto un momento davvero unico.
Un grosso grazie a chi mi ha permesso di partecipare invitandomi e a chi, con grande pazienza mi ha ospitato.
Mi auguro di essere riuscito a dare qualcosa al gruppo , anche se è innegabile che il gruppo mi ha dato di molto, ma ce lo siamo detto in tutte le salse ... il gruppo vince sempre.
Ho conosciuto tante belle persone nuove e forse oggi ho qualche amico in più.
Un grosso abbraccio virtuale a tutti .
Nando
LORENZO MORIGI SCRIVE:
Mi unisco a questo bellissimo coro che fa da sottofondo alle sensazioni e ai contenuti che Castro ha saputo mettere in circolo nelle nostre vene..
Sabato ho fatto da testimone ad un matrimonio come alcuni sanno ed ero talmente carico che avrei voluto dire agli sposi all'altare: "forza ragazzi, un po' di entusiasmo!! Mi sembrate un po' scarichi!!".
Il parroco però continuava la sua omelia e.... mirtillo mirtillo mirtilloooo!
Ovviamente ho anche fissato un appuntamento con un potenziale cliente, ma a Salvatore Mangia non glielo diciamo.... :-))
Un abbraccio a tutti, GRAZIE!
Lorenzo
MICHELE FABBRI SCRIVE:
Cosa posso aggiungere a tutte queste mail.... Certamente un bel GRAZIE.
Un GRAZIE probabilmente e' poco se confrontato con le cose ricevute, nulla se penso alle persone conosciute.
Ora incomincia il conto alla rovescia al prossimo Castro.
Grazie a tutti.
Vi voglio salutarvi con una fase tratta dal "manuale del guerriero della luce" che dice:
"il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli comincia ad accadere.
Mi sono permesso una piccola licenza poetica modificando il testo:
"il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli "continuano" ad accadere. Questo e' Castro.
Buona serata a tutti.
A presto.
Michele Fabbri
PIERO FERRAUTO SCRIVE:
Sindaco Amatissimo,
Carissimi Amici Castrioti,
sono tornato alla vita di tutti i giorni e stamane, arrivato in ufficio, ho cominciato a svuotare le valigette che mi ero portato dietro. Da una tasca è spuntato un pezzo di corteccia di un albero di ulivo. L’ho guardato per un pò, l’ho sistemato bene in evidenza sul tavolo ed ho pensato al tempo trascorso nella nostra sala riunioni, ai Vostri volti, mai stanchi o seccati, alle giornate di intenso lavoro, in cui si cercava di chiudere in fretta per fare finalmente un tuffo, ma l’ardore perfezionista di ognuno di noi ci imponeva di dare il meglio, sacrificando ogni minuto di tempo libero.
Sin dalla domenica mattina, guardandomi intorno, Vi ho cercati, ma non Vi ho trovati. Eppure il sole era lo stesso, il mare quello di sempre, perfino il vento era lo stesso. Taranto, la Litoranea Salentina, “lu rusciu ti lu jentu intra li rami ti l’aulivi sunava uguali” ma non così armoniosamente come nell’incantevole scenario che Castro ci ha offerto ancora una volta. Castro, patria avita di ognuno di noi, Tu e la Tua gente cordiale ed entusiasta mi lasciate un vuoto immenso intorno, appena mitigato dal piacevole ricordo dei giorni trascorsi insieme. Banda di Fratelli, Ciurma di Pirati volenterosi e appassionati.
Mi hanno chiesto: “ ... come è andata? cosa hai fatto? che cos’è questo corso che hai frequentato?” Come faccio a spiegaglielo? ci sono delle sensazioni che non si possono esaurire nello spazio di una semplice, sommaria descrizione, specie se non si è mai frequentato un ambiente così stimolante come solo Castralab sa essere.
Proprio per questo mi considero un uomo fortunato per aver ottenuto un tale privilegio qual’ è quello di essere un “giovane” Castriota.
Vi confesso che è stato estremamente gratificante aver dimostrato che Castro ha il potere di cambiare la percezione delle cose: è successo ai colleghi da me coordinati, alcuni dei quali inizialmente manifestavano un certo scetticismo sentendomi parlare, e che oggi sono i più grandi sostenitori del laboratorio di idee più straordinario che una realtà come la nostra possa immaginare.
Perfino mia moglie, per quel poco che ha potuto vedere, è rimasta favorevolmente impressionata osservandoci tutti insieme e condividendo la nostra gioia.
Talvolta nel nostro ambiente si sente dire “... ho dieci, venti, trenta uomini sotto di me” io ho avuto il grande onore di coordinare trenta colleghi, tutti al mio fianco, nessuno escluso.
Così come in un’orchestra c’è bisogno di un direttore, un solista, un primo violino, archi, legni, fiati, ottoni, ma anche timpani e triangolo, allo stesso modo come, per un concerto, tutti si sono messi al servizio della causa comune. Io ho solo dosato i toni e mantenuto il gruppo unito: il successo è da ascrivere ad ognuno dei partecipanti.
Desidero salutarli tutti con grande affetto, in particolare Antonello, Lionello, Yari, Stefano, Emilio, Pasquale e Fabio, per il lavoro che ci ha visti impegnati allo spasimo fino ad un minuto prima di andare in scena, l’indispensabile Bruna, per la sua idea geniale, Susanna, per avermi sopportato ogni mattina, Marietto, per la simpatia immediata scatenata dal suo pamphlet, Pasquale Corrado, mio impareggiabile compagno di stanza anche per quest’anno, Andrea, semplicemente il Maestro, Alberto, la guida, l’esempio, Antonio per la spassosissima sequenza interminabile di brindisi, Francesca, per la tranquilla dolcezza, Luca Barzi, per la geniale comicità (un giorno faremo insieme la scenetta del Vaticano), i colleghi Siciliani tutti, sempre nel mio cuore. Non dimentico Nicola, Vincenzo, Giuseppe, Pietro, Antonio, Paolo, Giovanfilippo, Francesca Alberici, Mirko, Massimo, Luca, Loredana, Emanuela, Mario, Alessandro, Fabio, Antonio, Barbara, il Padrino... spero di non aver dimenticato nessuno...il magone mi attanaglia.
Desidero infine abbracciare calorosamente Salvatore Mangia, il mio mentore. Non ci sono parole per descrivere la mia gioia per aver lavorato per la Tua Castro, che adesso sento anche mia. Hai compiuto grandi cose e sono certo che in futuro ne farai anche di più grandi.
Un grande abbraccio a tutti e ancora grazie
Pierhugo
MASSIMO FRESIA SCRIVE :
Cari Amici Castrioti,
Castro: divertirsi, lavorando!
Anch’io come Paolo Odetto, rientrato da Castro dopo una sosta a S.Felice, ho sfruttato il momento e ho sommerso di determinazione ed entusiasmo i clienti.... i risultati? Vi anticipo solo che l’entusiasmo è contagioso!
L’entusiasmo è uno stato passeggero, fluttuante, bisogna lavorarci consapevolmente affinchè duri nel tempo. Quindi, per intanto,sfruttiamo l’onda di Castro, non perdiamo tempo a leggere giornali, troppe circolari, mail promozionali o a scovare i più reconditi segreti di Arco, non facciamoci condizionare dai piccoli problemi quotidiani e attività disfunzionali e concentriamoci solo sui clienti per “infettarli” con il ns. entusiasmo e con le idee ricevute e date a Castro. A proposito....ma quante idee....qualcuno è riuscito a contarle? Ne abbiamo per un anno intero...Mi raccomando... troppi spunti confondono....focalizzatevi su uno, due, quelli che vi hanno colpito/entusiasmato di più ed esercitate solo quelli, fino in fondo, adattandoli e migliorandoli. Castro ci insegna che tutte le idee nel nostro lavoro funzionano! Ad una condizione però.....se esercitate 5 volte al giorno tutti i giorni! Se doveste accorgervi di un calo di entusiasmo rileggete subito le e-mail dei colleghi, sprizzano entusiasmo anche fuori da Nescape! Se non basta andate su www.castrolab.it a rivedervi i lavori e cercate/approfondite altri argomenti, non c’è che l’imbarazzo della scelta, con un mix insuperabile di professionalità e fantasia.
Anche quest’ anno si è ripetuta la magia di Castro, colleghi diversi tra loro, chi con certezze chi con dubbi professionali, chi con ruoli manageriali chi neo inseriti, chi con risultati positivi chi negativi, chi giovanissimo chi vicino alla pensione, chi con entusiasmo e chi con esperienza, chi di sede chi di rete, chi perplesso per la prima volta a Castro chi storicu, chi conosceva già molti colleghi chi invece non conosceva nessuno,chi si è portato la famiglia chi è venuto solo, colleghi che hanno fatto migliaia di kilometri per cosa? Per vestirsi tutti uguali e, in un attimo, azzerare tutte le differenze! Caduta ogni barriera, liberati i sensi, i sentimenti, naturalizzati in un istante i rapporti umani , tutti pronti a dare ed a ricevere, ... accade così che il più giovane insegna al più esperto, chi è in flussi negativi dà l’idea per raccogliere ancor più a chi sta già facendo bene e....così via....la magia continua. Le famiglie presenti respirano aria positiva e portano a casa un clima più favorevole alla comprensione dell’impegno che ruota intorno a noi.
Grazie Salvatore per l’idea madre di tutto questo, grazie per aver sempre creduto e portato avanti Castro con tenacia e superando ogni critica , grazie per lo sforzo organizzativo che dura tutto l’anno e per la pazienza per i nostri capricci..., grazie a tutti i colleghi di rete e di sede che si sono impegnati al successo dell’iniziativa, grazie Allianz Bank!
E’ ora compito di ognuno di noi mettere a frutto tutto questo “ben di Dio” e divulgare contenuti ed entusiasmo al resto della rete. Questo processo è già iniziato, nientemeno che con l’Accademia!
A coloro che non erano a Castro direi....sapete cosa hanno scritto i napoletani sul muro del cimitero di Napoli quando il Napoli di Maradona vinse lo scudetto?
COSA VI SIETE PERSI !!
Un abbraccio a tutti,
Massimo
MARIO RIPA SCRIVE:
...... è da ieri che da ogni scomparto della borsa tiro fuori buffi soggetti che fanno strani versi ... ollitrim OLLITRIM ollitrim ... ottehgum ottehgum ...
Sapete aiutarmi?
Indovinelli a parte, tutti assieme siamo dei fantastici moltiplicatori di idee, quanta energia !!!!
Mi mancate tutti, un mega abbraccio
MariettoR
ROSARIO VAZZANA SCRIVE:
Cari colleghi, affabile Salvatore,
vi scrivo questa email con il colore, il calore del cuore, in quanto oltre alla mia riflessione che seguirà, ho avuto il piacere di incollare quella degli altri colleghi che hanno continuato a trasmettermi emozioni, perché dopo averla inviata la stamperò, affinché sia una delle mie prime letture dopo la sveglia del mattino, con lo stesso spirito che ho vissuto a Castro, come applicazione di un metodo, tutti i giorni, come orientamento e superamento degli obiettivi al 31-12-2011 che ho concordato con i miei manager.
Che dire della tua riflessione, e di tutto ciò che ci hai e ci siamo trasmessi a Castro...
estrapolo solo quello che sto incidendo sulla mia memoria affinché diventino fatti concreti:
“So per certo che
porterete nei vostri Distretti e tra i colleghi la filosofia del DARE di Castro,
sarete di esempio per un cambiamento\miglioramento della vostra vita professionale,
trasmetterete i valori umani che lo stare assieme impone,
sarete da esempio e traino per la positivà scansando tutto ciò che può rovinare il vostro essere MERAVIGLIOSAMENTE BELLI DENTRO.”,
dove: “...positivà...”, NON E’ UN ERRORE ORTOGRAFICO, NE TANTO MENO COGNITIVO, E’ L’ESSERE CASTRIOTA, “POSI” TIVO...”VA’”...
E PORTA LO SPIRITO DI CASTROLAB CON L’ESEMPIO DEL TUO DARE INCONDIZIONATO, E DEI TUOI RISULTATI...
Castrolab è solo da vivere...tanto da rendere poco esaustiva anche la definizione sul DARE di K. Gibran- “Il Profeta”:
” Vi sono quelli che danno con gioia, e questa è la loro ricompensa”.
E’ vivere Castrolab con il cuore aperto che ricompensa...perché è il laboratorio:
DOVE CONFRONTARSI NON TI FA TEMERE IL CONFRONTO,
DOVE AL METODO CONDIVISO CON IL GRUPPO DI LAVORO SEGUE LA LAVORAZIONE E L’ APPLICAZIONE SUL CAMPO,
DOVE L’OBIETTIVO CREA UN MODO DI ESSERE,
DOVE IL SACRIFICIO DI VEDERE IL MARE DIETRO UN PC, MENTRE SCRIVI UN POWERPOINT TI FA ANDARE OLTRE...
PERCHE’ TI SENTI COINVOLTO NELLO SCALARE LA MONTAGNA DELL’ANDARE AVANTI...
RENDENDOTI IL CUORE PIU’ GRANDE...
STIMOLANDO:
”...il sogno di un uomo con un cuore grande e dei suoi Camuni che hanno contribuito a fare grande quel cuore (storici originals)!”
Il cuore ti tutti noi...
a conferma che le riflessioni di Luca Barzi creano più emozioni delle sue barzellette,
a conferma, a tal proposito che a Castro pure la “...zanzara tigre...” , e la sua relativa barzelletta ti fa ridere, e se proprio non ci riesci, per spirito di gruppo ti solletichi le ascelle...
A Milano, il 13 luglio per la plenaria Pathfinder, caro Luca, la “...zanzara tigre...” credo proprio che sarà reale...
E’ sul merito dell’operatività, delle azioni commerciali e di consulenza che
dobbiamo CONTINUARE a concentrare i nostri confronti, il prodotto o qualsiasi
altra soluzione che abbiamo in catalogo vanno calati in tale cornice, vanno
valutati applicando il metodo egregiamente argomentato da Andrea Incerti, ognuno
di noi deve trovare oltre alla disponibilità di confrontarsi, la capacità di
porgere il proprio metodo ai colleghi, le proprie esperienze pratiche di
trattativa nell’ambito di una virtuosa apertura e chiusura, e di nuovo
apertura... del seguente ciclo:
CONFRONTO
METODO
OBIETTIVO-RISULTATI RAGGIUNTI
SACRIFICIO-CONDIVISIONE.
Concludo con una riflessione tratta dalla pag. 152 del testo della Dott.ssa Francesca Luisa Bianchi – La richiesta REFFERAL – Le regole del gioco sono cambiate e voi ?,
che dopo il relativo corso di formazione, mi ha aiutato a metterlo in pratica realizzando nel 2010, 14 clienti nuovi:
“ Ogni guerriero della luce ha avuto paura di affrontare un combattimento...
ha tradito e mentito in passato...
ha imboccato un cammino che non era il suo...
ha sofferto per cose prive di importanza...
ha pensato di non essere un guerriero della luce...
da mancato ai suoi doveri...
ha detto si quando avrebbe voluto dire no...
Perciò è un guerriero della luce:
perché ha passato queste esperienze...
E NON HA PERDUTO LA SPERANZA DI ESSERE MIGLIORE.”. Dal “Manuale del guerriero della luce” di Paolo Cohelo.
Ancora, sulla stessa pagina: “ Fate della vostra vita il meglio che potete con quello che avete"...
dalla scorsa settimana abbiamo Castrolab...a ciascuno il suo...
Con l’impegno di conquistarmi la XII Edizione di Castrolab con il mio contributo di 800.000 € – 1.000.000 di FNT, come da esortazione del nostro Direttore Commerciale Claudio Ongis, vi abbraccio tutti con la forza più nobile, LA LEALTA’..., la determinata volontà di andare oltre...
Cordialmente
Rosario Vazzana
FABIO DI GIULIO SCRIVE:
Grazie Salvatore, veramente
grazie
sono felice di aver avuto questa opportunità direi unica,
eppure nei miei 15 anni di attività di corsi, riunioni, meeting ne ho
fatti a valanga, ma nessuno, neanche lontanamente ha l'intensità la voglia
del dare e del fare che ho trovato a Castro.
Hai perfettamente ragione quando dici che Castro è difficile da
descrivere, ci provi a trasferirlo ai colleghi, mentre lo fai sei avvolto
da tanti ricordi, emozioni, concetti, valori e interessanti argomenti, che
rimane difficoltoso farlo,
Te ne rendi conto da come ti guardano, a quel punto dici soltanto:
CASTRO NON SI RACCONTA SI VIVE
Spero di avere l'opportunità di partecipare alla pro edizione.
Oggi ero con Antonello Starace Paolo Bellotto e altri colleghi, tra chi ha
vissuto Castro si crea una sintonia quasi magica, e solo chi l'ha vissuto
può capirti.
GRAZIE di nuovo
Per qualsiasi cosa sono a disposizione
Fabio
ANDREA CARLO PONTI SCRIVE:
Che dirti Salvatore,
Sei una persona speciale che da un'idea camuna ha trasformato un confronto
tra pochi colleghi in un confronto tra oltre 100 professionisti e sei
riuscito a coinvolgere anche la NOSTRA Azienda.
Per me é stato il secondo anno e spero proprio che ce ne sia un terzo e
poi un quarto e cosí via, anche perché il meeting arriva a giugno dopo sei
mesi di duro lavoro e nonostante l'impegno e l'eccesso di aperitivi serve
anche per ricaricare le batterie in vista della fine dell'anno.
Si torna con la consapevolezza di potere spaccare il mondo, invito tutti a
mantenere forte e salda
questa consapevolezza, a organizzare "piccole
Castro" in giro per l'Italia e a mettere poi i lavori di questi gruppi
spontanei a disposizione di tutti sul sito.
Noi monzesi, bergamaschi e camuni ci siamo già organizzati e a breve ci
incontreremo per quella che ho chiamato "operazione strutturati", il
lavoro continua.
Questa é la forza del gruppo, "un centimetro alla volta..."
Buona giornata e a presto,
Andrea
ALBERTO BONADEI SCRIVE:
Chi non riesce più a provare stupore e meraviglia è già morto. I suoi occhi sono incapaci di vedere nei comportamenti degli altri la possibilità per se stessi di attuare quei cambiamenti virtuosi che lo miglioreranno.
L’energia può essere paragonata al piegarsi di una balestra; Castro ci può aiutare a caricarla ... ma tirare il grilletto spetta soltanto a noi !
“Se continuerai a fare ciò che hai sempre fatto ti ritroverai sempre nello stesso posto” ... o più indietro.
Giù dalle brande !
Un grande abbraccio.
Alberto
WALTER MOLATORI SCRIVE:
Carissimi Castrioti,
ero un neofita di Castro e non nascondo che quando sono partito avevo un’idea poco entusiasta.
mi sbagliavo alla grande.
io che sono da pochi mesi in Allianz con Castro ho realizzato la forza della famiglia, la forza di colleghi professionisti disponibili a dare incondizionatamente.
sono tornato con un sacco pieno di idee, emozioni e tanta voglia di fare; aiuti essenziali per imparare a fare il promotore e per impostare il mio nuovo lavoro sulla strada giusta.
Vi ringrazio tutti ho ricevuto molto più di quello che ho dato.
Castro sarà un appuntamento al quale non mancherò mai.
GRAZIE A TUTTI DI CUORE
UN ABBRACCIO
Walter Molatori
MICHELE MARIOTTI SCRIVE:
Salute a tutti i castrioti
Solo stamattina ho avuto il tempo di rispondere alla moltitudine di e-mail di persone CAMBIATE dalla amicizia di una squadra.
Solo oggi, perché ieri, lunedì mattina!!!!!!!!! ho iniziato la settimana con la voglia di fare, con la voglia di entrare in ufficio per incontrare i clienti e mettere in pratica tutto quello che ho
assimilato, sia per osmosi che con il l’ intelletto, i giorni scorsi.
Grazie
Michele Mariotti dalle Marche
FRANCESCA CANCARINI SCRIVE:
Caro Salvatore,
è la mia seconda esperienza a Castro ed anche questa volta sono ritornata non carica, di più, era da tempo che non mi sentivo così motivata.
Ho capito che ora non posso più fare a meno di Castro e per questo motivo, devo dire anche con una certa prepotenza, mi sono iscritta al “ FANS CLUB DEGLI STORICI ORIGINALI” presieduto da Gianfausto Ceri, sezione femminile.
Invito le colleghe ad aderire per preparare qualcosa per il prossimo meeting.
In questo modo non mi possono lasciare a casa !!!!!!!!
A parte le battute, penso di aver dato poco in proporzione a quello che ho ricevuto.
Il concetto del DARE fa parte del mio DNA, sono con te in ufficio da 11 anni e ci conosciamo da 15 e questo concetto è stato sempre alla base del nostro rapporto professionale.
Sto facendo delle esperienze innovative sui referrals che se porteranno dei frutti, sarà mia cura portare questa mia esperienza al prossimo meeting per “DARE” il mio piccolo contributo.
Questo è il mio impegno.
Un grazie di cuore a te e a tutti i colleghi
Un abbraccio
Francesca
ANDREA TONNI SCRIVE:
Esperienza davvero entusiasmante.
Fonte di ispirazione e una forte motivazione per la battaglia che ci aspetta tutti i giorni sul campo!!
Mi ha colpito molto poter confrontarsi con promotori di tutta Italia e ricevere tantissimo da loro. Spero, nel mio piccolo, di aver dato qualcosa.
A presto
Andrea Tonni
LORENZO GUALANDI SCRIVE:
L’entusiasmo contagioso, e non scontato, delle e mail lette in questi giorni danno una dimensione di Castro che va oltre il vissuto.
Castro è da vivere, Castro è da raccontare.
Esplorare la conoscenza di una persona è uno dei viaggi più complessi e meravigliosi che si possa intraprendere.
Castro è stato per me un’importante crocevia di emozioni.
A Salvatore e a ciascuno di voi un sentito ringraziamento per l’esperienza condivisa con intensità.
Lorenzo Gualandi
MASSIMILIANO BENINCASA SCRIVE:
Carissimo Salvatore, carissimi colleghi...
ieri sera, al rientro a casa, pensavo ai giorni trascorsi a Castro...avevo la pelle d’oca dall’emozione.
Questa esperienza ha arricchito l’animo il mio animo.
Un abbraccio a tutti.
Massimiliano Benincasa
IVANA MALAN SCRIVE:
Carissimo Salvatore,
sono Ivana, la moglie di Lionello.
Volevo ringraziarti anche io per l'opportunità che hai dato a me e a Paolo di trascorrere delle bellissime giornate nella tua terra!
Osservarvi mentre lavorate aiuta anche noi "mogli-compagne" a capire il grande impegno che mettete nel vostro lavoro e a cercare di esservi più vicine nei momenti meno felici...perchè dovete ammetterlo: non sempre tornate a casa la sera simpatici e rilassati!!!!
Il mio è un grazie di cuore!
Mi farebbe davvero piacere poter ricambiare la tua grande ospitalità, pensaci....casa nostra è sempre aperta agli amici!
Un abbraccio
Ivana
ALESSANDRO DAMIANI SCRIVE:
Cari Castrioti.
Dopo aver letto con grande attenzione tutti i commenti di questi giorni ho il
piacere di condividere con voi che ho appena assistito, alla Plenaria della
TriplaA, alla presentazione da parte del "maestro" Andrea del lavoro che già
aveva preparato per Castro.
Naturalmente e' stato bravissimo e la platea gli ha tributato alla fine un
meritatissimo lungo
applauso.
Ho il piacere di condividerlo
perché e' il riconoscimento del valore della persona e
dell'esperienza/laboratorio di Castro.
E' l'ulteriore conferma della potenza inarrestabile del connubio tra i valori
delle persone, la voglia di "mettersi in gioco" e la professionalità e le
competenze che "si mettono in gioco".
E' l'esperienza di Castro che si diffonde nel tempo e nello spazio...
Colgo l'occasione per ringraziare Salvatore e tutti per il mio primo (ma non
ultimo) Castro.
Continuiamo ad aver cura dei mezzi....i fini si realizzeranno da soli ...
Ale
ROSARIO VAZZANA SCRIVE:
Ancora un grazie, caro Salvatore...
ora un solo impegno parola ai fatti produttivi in termini di ROR...
Un Abbraccio....
Saro Vazzana
Andrea incerti scrive:
Cari Castrioti,
chi mi conosce sa che non sono molto amante della “ribalta” e questo “successo personale” improvviso mi imbarazza un po’. Grazie a tutti per la stima che mi avete dimostrato, siete stati fantastici: la porterò nel cuore, domani, a San Felice, dove il Dir.Comm. Ongis mi ha chiesto di replicare l’intervento davanti all’ A.D. nella Riunione Generale della Tripla A. Porterò con me lo spirito di Castro e idealmente vi rappresenterò tutti.
Permettetemi però di ringraziare in modo particolare le persone che ho sentito più vicine e che ormai sarebbe riduttivo chiamarle semplicemente “amici”:
SALVATORE, cosa dire..., sono una tua creatura..., senza il Programma TEAM dello scorso anno non si sarebbe creata quella spasmodica attesa del mio intervento di quest’anno. E pensare che fino a 12 mesi fa non mi conosceva nessuno..!!
BRUNA, mi manchi già, mi manca la tua semplicità, la tua umanità e l’essere te stessa in ogni situazione. Sappi che ci sono sempre!
SUSANNA, ma quanto é bello starti assieme?! Ho ingrandito i caratteri della tua mail, l’ho stampata e ne ho fatto un piccolo poster da attaccare in ufficio. Sei straordinaria!
ANTONIO, fratello mio, cosa dirti...?, se non ci fossi bisognerebbe inventarti. Adesso tutta Italia mi chiamerà “Maestro”!
VI VOGLIO BENE!
Grazie a Alberto Bona e alle sue “perle di saggezza” personali e private....grazie ad Albertin per la sua “presenza” in tutti noi, grazie a Yari per aver detto che “pur essendo conosciuto come rompic...” non avrebbe cambiato nulla del mio intervento....grazie a chi “avrebbe pagato il biglietto” (che detto da un genovese non é poca cosa, vero Max?)....grazie a Pasquale Corrado perché ho l’onore di essergli amico....ai simpatici toscani con cui mi sono trovato subito a meraviglia (Ale, Graziano, Laura, teniamoci in contatto...), a Pierhugo per la sua smisurata cultura, grazie alla Sicilia, alle parole di Patrizio Giunta...grazie a Livio Benvegnù e a Roberto Migot, da cui ho attinto come una spugna e verso i quali mi sento piccolo piccolo....grazie al Censo, di cui sentiremo la mancanza...e alla sua segretaria, e grazie al grandioso Luca Barzi e al suo Mirtillo....vi abbraccio tutti con tanto affetto e soprattutto semplicità, perché in fondo, vero Luca?, é “TUTTO QUI!!”.
ANDREA INCERTI
LOREDANA SABATINI SCRIVE:
Carissimo Salvatore, GRAZIE a te e Gaetano (il padrino) per avermi dato la possibilità di “ ESSERCI”
Grazie a te Piero, per la disponibilità, la professionalità con la quale ci hai coordinati.
Vorrei iscrivermi subito al “Fans Club degli Storici Originali”, sezione femminile.
Ho la fortuna di abitare e lavorare a Vasto, a pochi Km da Isernia, dove abita e lavora il mio benchmark...Grazie Pasquale per le forti emozioni e per avermi fatto capire che essere soli, forse è più difficile, ma è solo un’ ALIBI.
Un abbraccio forte e Grazie a tutti i “Castrioti”
Loredana
EZIO GENOVESE SCRIVE:
Ciao ragazzi,
anch’io sono piuttosto schivo, tanto che, sbagliando, non avrei nemmeno presentato il gruppo coordinato prima dell’intervento....
Sono 4 anni (non consecutivi) che vengo a Castro e sono 4 anni che mi stupisco per le @mail successive alle giornate passate insieme....
Mi dico: quanta fame di solidarietà c’è in noi, quanto bisogno degli altri, quanta voglia di stare insieme, quanta voglia di dare e di ricevere, quanto bisogno di volersi bene.
L’idea geniale di Salvatore è di portarci dall’altra parte del mondo e di dimostrarci che in un “altro mondo” può accadere l’incredibile.
Il desiderio di Salvatore è che Castro diventi ogni ufficio di Allianz Bank e che diventiamo contagiosi.
“Siate affamati, siate folli” dice Steve Jobs; “siate generosi” dice Salvatore.
Un abbraccio a tutti, Ezio
DANILO ZERBINI SCRIVE:
Camminando qua e là per Castro sopra ad un muro, vicino alla Chiesa, c’è una scritta che rappresenta per me più di ogni altra l’esperienza vissuta con tutti voi :
IL VENTO DANZA ED UNISCE ... SEGUIRLO AD OCCHI CHIUSI E’ VOLARE ... E SOLO CHI E’ CAPACE DI UN VOLO E’ DAVVERO PRONTO PER UN VIAGGIO
grazie a tutti per la vostra professionalità, la vostra passione, la voglia di confrontarsi ma soprattutto per la vostra voglia di donare. Ho ricevuto da tutte le persone incontrate un valore aggiunto di grande spessore, ognuno con la propria individualita’ ha dimostrato che quando si dona si crea un processo di restituzione amplificato. Quando sei generoso e provi piacere a condividere ricevi in abbondanza.
Danilo Zerbini
PIERO PETRISANO SCRIVE:
Ciao Salvatore,
ciao a tutti, cari amici Castriotes...
Sono un castriota neofita, nonostante la mia considerevole anzianità di mestiere! Ma mi sento tanta energia dentro che talvolta non riesco a contenerla e di questo me ne scuso.
Non scoprirò la luna, ma voglio anch’io affermare con forza che
Castro, è certo, è una esperienza unica.
E’ solo da vivere partecipando con intensità e col cuore ad ogni evento.
Come dimenticare il magnifico intervento di Andrea (ciao Maestro! Complimenti!). Ed il contributo emozionante di Pasquale Corrado dalla lontana Isernia..
Il mirtillo mi bombarda...Luca, sei un trascinatore di folle! (forse perchè vai a folle, e perchè non temi di mostrarti folle!).
E altrettanto vale per tutti i colleghi che sono intervenuti, da Censoplano, a Manglavite e via con tutti voi....
Salvatore fa rima con cuore, e ce l’hai messo proprio tutto (di +). E’ una grande verità che dare non è un’azione fine a se stessa: coinvolge emotivamente gli altri e li induce a fare altrettanto. E non è poco.
Lo scambio di idee ed esperienze è il segreto del successo per tutti, e Castrolab è la perfetta sublimazione di questo concetto.
Per finire, una constatazione:
SALVATORE MANGIA, MA NOI A TAVOLA.... NON SCHERZIAMO!
GRAZIE DI TUTTO A VOI TUTTI
SIETE STATI MERAVIGLIOSI!
A presto
Piero Petrisano
CAMPINOTI GRAZIANO SCRIVE:
Mi spiace essere una voce fuori dal coro…..ma qualcuno deve farlo!
Castro mi ha rovinato l’autostima, credevo di essere un buon Promotore (del resto vedevo solo i Toscani), diciamo almeno passabile e mi sono accorto che siete quasi tutti migliori.
Ero venuto per riposare e invece duro lavoro!
Il mare è veramente stupendo ma si riesce a vederlo e poco più.
Insomma un inferno!
Tornerò sicuramente il prossimo anno perche mi piace soffrire…….
Graziano
PASQUALE CORRADO SCRIVE:
.........................eh già!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!anch’io sono nel mio ufficio e sto ultimando la presentazione del prossimo forum facendomi aiutare dai miei 2 colleghi....Pasquale e Corrado!!!!!!!!!1
Cari amici,
scrivere qualcosa dopo che avete già detto tutto e di più mi richiede uno sforzo notevole!!!!!!!!!!!!!
............sapete, quando ero all’università a Siena ( città meravigliosa) avevo come unico obiettivo quello di laurearmi PRIMA POSSIBILE e iniziare a lavorare per essere indipendente dimenticando che nella vita ci sono molti imprevisti!!!!!!!!!!!!e quindi nel durante mi sono rotto un crociato anteriore, operato e subito ritornato sui campi di calcio poi però dopo circa due anni mi sono rotto l’altro e nel frattempo mia madre è caduta in depressione poichè, avendo una piccola salumeria e da lì a poco di fronte ci sarebbe stato un grande supermercato e contemporaneamente ha perso suo fratello giovane morto di ictus, non ha retto ad un mix di eventi negativi.
Tutto ciò ha generato in Lei un rifiuto totale a ritornare in salumeria e così ho dovuto lasciare per un pò ( circa due anni)Siena e lavorare in salumeria mentre la mia mamma aveva iniziato una cura..................in tutto questo caos venivo chiamato a fare il militare e una volta evidenziata la mia situazione il capitano decise di farmi uscire la mattina e rientravo la sera a dormire in caserma....quindi la mattina sveglia alle 5 in macchina fino a Isernia, aprivo il negozio studiavo durante l’orario di chiusura e nel contempo cercavo di anticipare la guarigione della mia mamma..................................E COME?.....................ENTUSIASMO!!!!! SOLO ENTUSIASMO.......
Tutto ciò che facevo, lo facevo con entusiasmo e quindi non mi pesava......................................ma voi direte che c.....BIP.. c’entra tutto questo con CASTRO?
CASTRO per me è prima di tutto una OVERDOSE DI ENTUSIASMO che genera tanta positività e che è quella che ognuno di noi, a mio avviso, deve avere dal momento che ci si alza la mattina fino alla sera perchè ci mette nella condizione di lavorare in modo sereno.
Ieri sera, una cliente ( avvocato) viene allo studi con suo marito....si siede e inizia a d aggredirmi sul fatto che nelle ultime due settimane il suo portafoglio era sceso il suo ISR è circa 11!!!!!!!!!!!!!! a questo punto, allibito della sua perfomance, la lascio sfogare e nel contempo cercavo di capire cosa c’era dietro questo suo atteggiamento....nel parlare ad un certo punto inizia a buttare fuori tutto quello che aveva e ho capito che voleva comprensione........................reduce da CASTRO...finanza comportamentale................................ e facendo leva sull’entusiasmo e la positività sono riuscito a gestire la sua emotività........voleva vendere tutto...............e a riportare la giusta tranquillità........................ad un certo punto mi fa.............dottore ma come mai lei è sempre così contento, positivo e possibile che lei non ha nessun problema?..................
..............................e allora.....GRAZIE, GRAZIE , GRAZIE......
grazie Salvatore che mi hai dato la possibilità di farmi conoscere prima tanta bella gente poi tanta professionalità ed io con molta umiltà anche quest’ anno ho assorbito tutto quello che di buono ho visto in ognuno di VOI........sei un vero CATERPILLAR...
grazie.........Andrea..........sei una persona fantastica...............
grazie CensoLuca....................per i tuoi suggerimenti.
grazie a all’amico Mario Ripa che in fase pre- presentazione ha coordinato da solo il gruppo vedendo la mia agitazione!!!!!!!!!!!!!!
e poi.................i nuovi........grazie Antonio che per una serata è stata la mia dolce metà che mi ha accompagnato ai vari tavoli e ricordarci della serata..............
agli amici siciliani che mi hanno detto che ho trasmesso loro forti emozioni!!!!!!!!!!!!
ai miei amici Pathfinder..............in particolare Carlo Ongis che ha chiesto il trasferimento ad Isernia per lavorare con me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a Loredana che mi dice sono il suo benchmark....................
ai colleghi anziani di azienda ( dai quali io ho da apprendere) che dopo la presentazione si sono presentati complimentandosi e facendomi sentire per un attimo alla loro pari...che meraviglia....
insomma mi avete emozionato TUTTI con i vs complimenti e questo per me è motivo di enorme soddisfazione e di orgoglio di appartenere ad una grande squadra quella di CASTROLAB!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora per non dimenticare nessuno...............invio in allegato una cartolina e come quando si va in vacanza e si sta bene si scrive......................tutto è meravigliosamente bello ma.....................mi mancate tanto!!!!!!!!!!!
un abbraccio forte
pasquale
STEFANOMARIA CUOMO RISPONDE:
Pasquale sei un grande
grazie alla tua enorme semplicita' ed umilta' in una societa' dove l'essere
viene dopo l'apparire...non cambiare mai. Un tuo nuovo amico
smc
MARIO RIPA RISPONDE:
Caro Corrado e caro Pasquale :-) ;non sei più nella solitudine Molisana, basta che prendi penna e calamaio elettronico o meglio il telefono e ti ritrovi in un attimo circondato da amici !!!
Il MariettoR (cell 3483923957)
BRUNA PIERANTOGNETTI SCRIVE:
Cari Castrioti,
dopo due giorni ho riavuto il computer e finalmente ho potuto leggere le vostre mail.
Che dire!!!! Con nostalgia mi accingo a scrivervi queste righe.
Qualcuno un pò di tempo di tempo fà mi ha detto: Bruna fai attenzione, il confronto con i colleghi è importante ma non deve creare dipendenza".
Il mio pensiero oggi è: se questa è la dipendenza ben venga infinite volte.
Questi pochi giorni trascorsi insieme sono stati un’avventura affascinante e impegnativa.
Ho imparato a conoscere, stimare, voler bene molti di voi ed altri che avrei voluto ma che invece non ho potuto sarà la mia priorità la prossima volta (mi auguro che ci sarà)
Siamo alla fine di un percorso, ho cercato di fare quanto in mio potere nel tentativo di portare il mio contributo e l’ho fatto con passione e sincera dedizione.
Ora non mi resta che augurarvi, con tutto il cuore, di raggiungere quei traguardi che insieme per qualche momento abbiamo sognato.
Mi sento di salutare in modo particolare le persone che mi sono state più vicine:
Salvatore : una guida per molti ed anche per me. Mi tremavano le gambe quando mi hai inserito fra i coordinatori dei gruppi di lavoro. Esperienza nessuna. La tua risposta rassicurante: non è un mio problema ! studia! Come sai ho trascorso gli ultimi sei mesi a studiare La finanza comportamentale ed ho scoperto un mondo
affascinante.Grazie. Ed un grazie ancora più grande è per come ti sei preso cura di me quando arrivati a Castro mi sono ammalata. Un abbraccio ed un bacio.
Mario:
compagno sulla finanza comportamentale............ un Camuno doc
Alberto: un esempio di armonia fra comportamento e valori. Ci si arricchisce anche solo ascoltandoti.
Andrea : dopo gli ultimi eventi, oramai noti a tutti, il nostro “maestro” . Un maestro dai toni pacati e una grande umiltà che arriva dritta al cuore.
Luca Censoplano: un benchmark da imitare.... Dopo gli ultimi fatti........ forse!
MariettoR : instancabile . una grande energia a disposizione di tutti.
a Pierugo e tutti i colleghi della regione 15 dedico una frase di PO : Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza.
Per ultima la mia compagna di stanza, la mia infermiera personale : grande SUSANNA, anche per me Castro non sarebbe stata la stessa cosa senza di te.
La compagna di stanza ideale : MAI PRIMA MI ERA CAPITATO DI METTERE IN DISORDINE COSI’ TANTO LA STANZA FINO A NON SAPERE DOVE METTERE I PIEDI PER RAGGIUNGERE IL BAGNO . E STATO MITICO!
Vi abbraccio forte tutti ...... e Susanna un pò di più
Bruna
EMILIO CARANO SCRIVE:
Cari amici e colleghi,
in questi giorni non ho fatto altro che leggere mail splendide che mi hanno confermato, alla mia seconda partecipazione, quanto sia importante condividere queste esperienze e questi bei momenti di aggregazione. Ma quest’anno mi porto casa molto più di TUTTI!!! Vi racconto. Sabato sera, a conclusione della serata di gala, tornando a casa mia moglie (che non aveva voluto distrarmi prima, vista la presentazione che dovevo fare in plenaria) mi ha comunicato che presto sarei diventato papà per la seconda volta!!! Che gioia....Castro è anche questo! Ma domenica sera, rientrando a Roma, all’altezza di Canosa di Puglia, un dubbio mi è balenato per la mente: ma se io sono stato dalla mattina alla sera a lavorare tra gli ulivi.......stò bimbo......di chi cxxxo è????? C’è qualche collega (bastardo!!!) che ha preso troppo alla lettera l’invito di Salvatore di DARE DARE DARE.......
UN ABBRACCIO FORTISSIMO A TUTTI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO!!!!
Emilio
PAOLA SALEMI SCRIVE:
Ciao a tutti , sono PAOLA ,(la siciliana,) che dire: “ come non essere entusiasta di una simile esperienza “ ? Di certo sono tornata a casa piena di entusiasmo, ricca di motivazioni , desiderosa di abbattere le paure che ogni tanto fanno capolino in questa professione,decisa a realizzare ambiziosi traguardi ma la cosa che più porterò nel cuore e’ la ricezioni di stati d’animo ricchi di umanità , di disponibilità anche da chi pur avendo tanta esperienza si mette a confronto con i “piccoli”.
Si cerca sempre qualcosa che faccia spuntare Due ali dietro la schiena , Castro è questo ! volare in alto con la gioia di essere in buona compagnia ;
Ai coordinatori ed a Salvo , soprattutto va il mio grazie perchè senza di loro queste perle preziose di competenza di professionalità di passione per il proprio lavoro non le avrei mai assaggiate e spero di mangiarne tante e di poter ripetere esperienze grandi come Castro.
un abbraccio a tutti , e buon lavoro Paola.
PAOLO ODETTO SCRIVE:
Cari amici Castrioti,
innanzitutto perdonate il ritardo nel farmi vivo...ma dovete sapere che ho preferito approfittare lavorando della grandissima carica motivazionale che mi son riportato in ufficio dopo la bellissima esperienza in Puglia!
Son partito scettico, come Salvatore e Censo sapevano benissimo, ma
son tornato molto soddisfatto. Credevo di buttare 4 giorni ed invece ho trovato
un lavoro impegnativo ma ricco di argomenti interessanti, ottimi spunti
professionali, grande condivisione e confronto con colleghi di assoluto valore,
amici simpatici, bel mare e (quasi sempre )
ottimo cibo...ma soprattutto, per quanto mi riguarda, una carica motivazionale
tale che appena tornato ho ripreso a lavorare con una carica ed un entusiasmo
che da qualche mese avevo smarrito...grazie a tutti!!
E se quest’anno, lo ammetto, non sono stato molto “generoso” nella mia partecipazione...per il prossimo anno aspettatemi molto più attivo e partecipativo!
ciao a presto
Paolo Odetto da Torino
NICOLA JERACE SCRIVE:
Eccomi!
In forte ritardo ma ci tengo ad abbracciarvi tutti.
Preferisco le Signore, pero'...
Scherzi a parte, nonostante stia trasloccando l'ufficio, che manicomio, un
pensiero corre tutti i giorni a Castro ed a voi colleghi, storici, veterani,
neofiti.
Grande Salvatore e poderosi tutti gli storici. Che grinta Susanna e Bruna!
Splendido Livio Benvegnu, matricola a Castro, ma veterano e capitano nella
professione!!!
Cosa aggiungere, ho imparato tanto e tanto imparerò nei prossimi anni, mi
sto già prenotando.
Infine sono riconoscente nei confronti di tutti i colleghi della regione 15
che, quando ci siamo riuniti per fondere i lavori, mi hanno sopportato ed
hanno tollerato il mio caratteraccio!
Ciao Salva, ciao a tutti. Viva la Valpe!
P.S. Usate il guadagnometro! Ciao
Nicola Jerace
MIRKO DONOVAN BELLOTTI SCRIVE:
Cari Amici Castrioti,
Sarei rimasto volentieri a Castro per godere lu sule lu mare e lu ientu ma bisognava tornare a lavoro.
L’esperienza è stata tra le più belle vissute in Allianz e spero che porti dei risultati molto proficui.
Io l’impegno lo sto già mettendo e con qualche dritta che mi sono riportato da Castro sembra che ci sia una grinta tutta nuova.
Complimenti a Emilio e un grazie a tutti voi per quello che siete riusciti a trasmettermi in quelli che io chiamo i quattro giorni per diventare Star.
Ciao Mirko
LIVIO BENVEGNU’ SCRIVE:
Caro Salvatore,per prima cosa mi devo scusare per il ritardo con il quale ti scrivo,ma dopo Castro sono stato sempre fuori sede.
Spero mi vorrai perdonare.Un grazie vivissimo per quanto Castro ha fatto nel morale di Andrea ,ma sarà lui a dialogare con te(lo spero proprio vista la stima che ha di te).
Io invece dico
VIVA CASTRO !!!!!
Credo siano circa 15 anni che non mi diverto così a stare con i colleghi di tutte le età.
Caro Salvatore
CHI SCAMBIA CAMBIA !!!!!
E’ pur vero ,ma era molto tempo che per me questo non avveniva.
Un grazie a te e a chi con te ha dedicato tempo,impegno,entusiasmo e passione a fare e mantenere in vita,PIENO DI ENTUSIASMO l’incontro di Castro.Penso ad Andrea,Alberto,Luca,Massimo e a tutti gli storici.
Entusiasmo,da tempo in azienda,forse anche per colpa mia,non vivo questa situazione.
Io lavoro per il piacere che mi da fare questa attività,anche se certe situazioni quotidiane potrebbero indurre chi ha la mia età a starsene in pensione.
Entusiasmo è sempre stata la base del mio lavorare ,prima in DIVAL e poi via via fino in ALLIANZBANK.
Purtroppo dal 1998 mi è stato impedito di fare quello che mi piaceva,anche se nel 1997 il mio gruppo è stato il primo in Italia.
I risultati sono stati ottenuti lavorando con entusiasmo e facendo molto interscambio con vari gruppi !
Ora tu fai questo,mettendo a disposizione di tutti questo crogiolo di entusiasmo che è Castro e spero che te ne sarà riconosciuto il merito ,perchè mentre si parla di “consulenza” e di
tecnicismi si rischia di lavorare con uomini demotivati e trascurando il fattore umano(nel rapporto frà colleghi e verso i clienti) che è quello che noi dobbiamo considerare in primis nel nostro lavoro.
Tu e i tuoi colleghi col vostro impegno fate crescere i colleghi P.F. con il piacere di lavorare in gruppo scambiandosi esperienze Anche un piccolo flash diventa prezioso se vissuto nel giusto contesto e Castro a mio avviso lo è.Ovviamente sono considerazioni che partono dal “qui e ora” e che mi riguardano.
Spero che mi sarà concesso di partecipare ancora e in tal caso vorrei essere utile con un mio lavoro che tu verificherai se attinente al programma o no.
Grazie ancora a te e a tutti i colleghi promotori partecipanti a Castro, perchè da tutti ho “avuto”.
Ciao.
Livio
GIANFAUSTO CERI SCRIVE:
Al rientro delle ferie trascorse con la famiglia, ho letto le vostre mail, costatando ancora una volta cosa Castro riesce a Fare e a Dare; ringrazio tutti voi per la collaborazione e la compagnia durante le splendide giornate castriote. Anche quest’anno Castro mi ha caricato a molla e da buon ciclista ora posso affrontare qualsiasi passo montano.......
Un grosso abbraccio a tutti dal presidente del fan club Storici Originali.
LAURA VITA SCRIVE:
Caro Salvatore, cari colleghi,